La Via del Raku 21, 27, 28 settembre e 4, 5, ottobre
Entrata libera dalle 10 /12 e 15/18
Inaugurazione
sabato 20 alle ore 18 - presenta il prof. e critico d’arte Vito Sutto
Domenica 21 e 28 settembre WORKSHOP
laboratorio di ceramica dalle 15 APERTO a TUTTI
Tra il sereno fluire delle piante trovano misura ed equilibrio delle oche che paiono muoversi in uno stagno immaginario, delle colombe che scendono da una colombaia su di una scala, raccontando un moto ascensionale, mentre in altra parte del giardino un gufo pare custode del tutto.
Una gabbia appesa ad un albero ha al suo interno una maschera, richiamo alla funzione ipocrita che imprigiona l'io e il suo essere.
Dai rami di altro albero scende una specie di giostra giocosa che fragile si offre al vento.
Ad accompagnare chi entra e chi esce, una composizione festosa di fiori colorati e piccoli uccelli, salutano la vitalità del luogo.
Un albero nel suo incavo raccoglie una sorta di macchina del tempo che ferma un'ora in una sveglia sotto il pendolo.
Piccole circolarità colorate illuminano la pianta.
La via del raku 21, 27, 28 settembre e 4, 5 ottobre
Entrata libera dalle 10 /12 e 15/18
Inaugurazione
sabato 20 alle ore 18 - presenta il prof. e critico d’arte Vito Sutto
Domenica 21 e 28 settembre WORKSHOP
laboratorio di ceramica dalle 15 APERTO a TUTTI


