sabato 3 giugno 2023

La Giostra dei Balocchi

 


La giostra dei balocchi
La vita tra finzione e realtà

MOSTRA/EVENTO RAKU
Il progetto ha la finalità di far conoscere come l’Arte interpreta, con i suoi simbolismi e metafore, le problematiche esistenziali della società attuale e futura .
La scelta della ceramica Raku non è casuale ma fatta perché appartenente alla filosofia Zen, i cui principi hanno come fine la ricerca della felicità attraverso le piccole cose della vita“ fare le cose con attenzione rende prezioso il tempo che viviamo”

PROGRAMMA GENERALE ( di massima )
dal 12 gennaio al 10 marzo 2024
  1. La mostra rimarrà visibile per 9 settimane
  2. Nei 9 week end si svolgeranno, come supporto ed accompagnamento, eventi culturali di varia natura tra cui, a titolo puramente esplicativo: Work shopesibizioni musicaliconferenzeinterventi di persone titolate a parlare di vari temi sociali.
  3. L’organizzazione, gestione e controllo della iniziativa sarà a nostra cura.
PARTECIPAZIONE dei RAKUISTI
  • E' possibile partecipare all'evento con una opera in ceramica Raku ispirata al tema.
  • Le opere dovranno esserci spedite e restituite a vostra cura, direttamente o a mezzo vettore.
  • Qualora non fosse possibile la consegna fisica della opera potrà esserci inviata una foto di qualità e dimensioni che vi dettaglieremo in seguito, tali “foto” verranno esposte nella mostra.
  • La partecipazione è gratuita viene solamente richiesto un contributo economico di 50 euro a partecipante per le spese promozionali, editoriali, grafica e stampe.
PROMOZIONI
  • Verranno realizzate locandine e volantini per promuovere l'evento
  • Verrà realizzato un Book dell'evento con inseriti i profili e le opere di ogni singolo artista. Per chi volesse avere una pagina dedicata è richiesto un contributo di 10 euro.
  • Una giuria di esperti selezionerà le prime 10 opere a suo insindacabile giudizio, tutti gli altri saranno 11dicesimi a pari merito
  • Le opere rimarranno a disposizione della Accademia del Raku che provvederà a cederle agli sponsor a fronte del loro contributo, i creatori delle opere saranno informati del luogo in cui la loro opera sarà esposta

gli interessati a partecipare ed approfondire i dettagli ci contattino via mail all'indirizzo: accademiadelraku@gmail.com o via 
3334147250







domenica 14 maggio 2023

Osoppo - Mostra orchidee

 



Il 21 maggio, in occasione della Festa delle Orchidee ad Osoppo ( Ud ) la capitale delle orchidee, l'Accademia sarà presente con opere del maestro Beltramini in sintonia con lo spirito della manifestazione: vasi, ciotole e varie proposte artistiche.

PROGRAMMA

Venerdì 19 maggio
- Ore 14.00 Piazza Dante apertura animazione per bambini
- Ore 19.00 DJ SET Fortezza Osoppo
- Ore 20.00 Proiezione "Incanto d'Erba .... E Urgenza" presso sala consiliare Comune di Osoppo
Sabato 20 maggio
- Ore 09.30 piazza Dante apertura animazione per bambini
- Ore 15.00 Campo Sportivo via Batterie 1 Torneo di Calcio "Trofeo dell'Orchidea"
- Ore 16.00 Canta Che ti passa piazza Municipio
- Ore 20.30 Teatro della Corte "Mamma mia ce spetacul"
Domenica 21 maggio
- ore 09.00 Piazza 1948 e Via Fabris Mostra Mercato Piante e Fiori
- ore 09.00 Apertura Mostra Mercato Orchidee
- ore 09.00 percorso Orchidee, Rose, Aromi. un viaggio alla scoperta dei colori
- ore 09.30 piazza Dante apertura animazione per bambini
- ore 09.30 Parco della Colonia Escursioni alla scoperta dei Colli di Osoppo
- ore 09.30 Orto Botanico Mostra Mercato con escursioni guidate lungo i sentieri alla scoperta delle orchidee spontanee
- ore 10.00 Municipio "Pronto Soccorso Orchidee"
- ore 10.45 arrivo del Treno Storico da Trieste
- ore 11.00 piazza Municipio Show Cooking Io sono FVG
- ore 14.00 Piazza 1848 laboratorio mosaico per bambini
- ore 14.00 via Olivi incontro con il maestro giardiniere Carlo Pagani
- ore 15.00 Piazza 1848 coreografie con i bambini
- ore 15.00 Fortezza di Osoppo visite archeologiche
- ore 16.30 Piazza Municipio sfilata di moda "Profumo di Orchidea"

mercoledì 10 maggio 2023

Mostra Favero - Udine



Promuovere la ceramica  Raku non è solo condividere Bellezza ma è anche promuovere la Cultura per salvare la bellezza.

In tal senso ogni occasione è positiva sopratutto se ha un qualche collegamento con "lo stare bene". La famiglia Favero, farmacisti in Udine, nelle sue farmacie di Udine e Pradamano persegue lo stare bene sia in modo Convenzionale che Complementare consapevole che lo si raggiunge coniugando le necessità di Corpo e Mente ma non solo anche lo Spirito necessità di cure  e cosa meglio del potere curativo del Bello.

quando: dal 29 maggio al 11 giugno 2023
dove : Farmacia Favero - viale G. Tullio 11 - Udine
cosa :esposizione di vasi, ciotole, installazioni in Ceramica Raku - tecnica tradizionale giapponese

venerdì 9 giugno  dalle ore 17:30 incontro culturale

La Bellezza dell' Imperfezione



15 CeRaku

                  La Via del Raku 21, 27, 28 settembre e 4, 5, ottobre Entrata libera dalle 10 /12 e 15/18 Inaugurazione sabato 20 alle ore ...